Ancoraggi 14×90
€ 4,30 – € 5,30 iva inclusa
ANCORE ZINCATE E NON ZINCATE
- Esistono due sistemi di ancoraggio del palo di testata: uno interno ed uno esterno.
- L’ancoraggio del palo di testata interno con il puntone si adatta meglio alla meccanizzazione, perché non si trovano nello spazio di manovra, però ostacolano le operazioni colturali delle viti adiacenti al palo di testata.
- L’ancoraggio con il filo metallico o con la fune si trova all’esterno del filare ed ostacola spesso le manovre e si adatta solo ad ampio spazio di manovra e deve essere segnalato in modo evidente.
Descrizione
La vite per le sue particolari caratteristiche di crescita, ha bisogno di un sostegno per mantenere la forma d’allevamento.
La scelta della forma d’allevamento influenza diversi fattori come ad esempio il rapporto tra massa fogliare e numero di grappoli, l’esposizione alla luce e l’arieggiamento, la produzione e la qualità dei grappoli. Inoltre, dal punto di vista pratico ed economico la forma d’allevamento dovrebbe possedere i requisiti necessari per permettere la lavorazione della vite con mezzi meccanici.
Prima di progettare e realizzare l’impianto, è opportuno tener conto degli obiettivi aziendali.
In base a tali obiettivi verranno stabiliti i seguenti criteri: la densità di piantagione, l’altezza della parete fogliare ecc..
Nella scelta del materiale di sostegno bisogna pertanto tenere conto dell’idoneità, della tenuta nel tempo, dei costi, ma anche dell’impatto sull’ambiente e soprattutto dei costi di riciclaggio.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Materiale | Zincata, Non zincata |