Microthiol Dispersss Fungicida Kg 15
€ 30,00 iva inclusa
Questo prodotto può essere acquistato solo se si possiede il Certificato di abilitazione all’ acquisto e uso dei prodotti fitosanitari ( Patentino fitosanitario)
Anticrittogamico a base di zolfo per trattamenti liquidi contro l’Oidio.
- La particolare formulazione in microgranuli idrodisperdibili rende agevole la preparazione della miscela.
- Il prodotto andrà versato direttamente nella botte riempita per ¾ con acqua mantenendo l’agitatore in funzione; aggiungere poi il rimanente quantitativo d’acqua previsto per l’impiego
Descrizione
DOSI E MODALITÀ D’IMPIEGO
• VITE: impiegare 200-400 g/hl d’acqua all’insorgere della malattia o in caso di modesti attacchi, aumentando fino a 800 g/hl in situazioni mediamente gravi. In caso di forte pressione della malattia la dose d’impiego può essere elevata fino a 1200 g/hl d’acqua.
• POMACEE: impiegare in trattamenti pre-fiorali 200-500 g/hl; in trattamenti post-fiorali: 200- 300 g/hl d’acqua.
• DRUPACEE: impiegare 200-600 g/hl d’acqua, irrorando con la dose più alta in trattamenti
estintivi di post-raccolta.
• MANDORLO e NOCCIOLO: impiegare 200-500 g/hl d’acqua. Le dosi più alte vanno impiegate in caso di forte pressione della malattia.
• FRAGOLA: impiegare 200-500 g/hl d’acqua. Le dosi più alte vanno impiegate in caso di forte pressione della malattia.
• ORTAGGI: impiegare 200-500 g/hl d’acqua su: Aglio, Cipolla, Peperone, Melanzana, Cavoli, Fagioli, Piselli, Finocchio, Carciofo, Zucchino, Melone, Cocomero, sul Pomodoro i dosaggi potranno essere elevati fino a 750 g/hl. Le dosi più alte suggerite andranno impiegate esclusivamente in caso di forte pressione della malattia. Sul Cetriolo impiegare alla dose di 200 g/hl.
•PATATA: impiegare 200-500 g/hl d’acqua. Le dosi più alte vanno impiegate in caso di forte pressione della malattia.
⋅CEREALI: impiegare 8 kg di prodotto, in 300-500 litri d’acqua, per ettaro. Intervenire quando la malattia colpisce la penultima foglia.
• BARBABIETOLA DA ZUCCHERO: impiegare 8-10 kg di prodotto, in 300-500 litri d’acqua, per ettaro. Effettuare un primo trattamento alla comparsa della malattia ed un secondo 20 giorni dopo.
• OLEAGINOSE (Soia, Girasole): impiegare 4 kg di prodotto, in 300-500 litri d’acqua, per ettaro.
• TABACCO: impiegare 4 kg di prodotto, in 300-500 litri d’acqua, per ettaro
• FORESTALI, ORNAMENTALI E FLOREALI: impiegare 150-500 g/hl d’acqua. Le dosi più alte vanno impiegate in caso di forte pressione della malattia.
AVVERTENZA
- A temperature elevate ed alle alte dosi, il prodotto può risultare fitotossico.
- Si consiglia pertanto l’impiego, alle dosi consigliate, nelle ore più fresche della giornata.
- Il prodotto deve essere irrorato a distanza di almeno tre settimane dall’impiego degli Olii minerali e del Captano.
- In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo.
- Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali
prescritte per i prodotti più tossici. - Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.
COMPATIBILITÀ
Il prodotto non è compatibile con antiparassitari alcalini, Captano, Diclofluanide e Oli Minerali.
FITOTOSSICITÀ:
- Il prodotto può essere fitotossico sulle seguenti coltivazioni:
Mele: Black Ben Davis, Black Stayman, Calvilla bianca, Commercio, Golden Delicious, Jonathan, Imperatore, Renetta, Rome Beauty, Stayman Red, Winesap. - Pere: Buona Luisa d’Avranches, Contessa di Parigi, Kaiser, Alexander, Olivier de Serres, William, Decana del Comizio.
Al fine di evitare eventuali effetti fitotossici si raccomanda di effettuare saggi preliminari su vitigni sensibili in caso di trattamenti alle dosi più alte.