Pentagel
€ 10,00 iva inclusa
Pentagel
Bentonite sodica attiva ad altissima efficacia. Indicata sia
per lo sfecciamento dei mosti sia per la chiarifica e stabilizzazione dei vini. La superficie di Pentagel è dotata di carica
netta negativa, questo la rende particolarmente reattiva nei
confronti di sostanze di carica opposta, quali le proteine, che
vengono adsorbite. I flocculi che si formano, precipitando,
trascinano con sé altri colloidi, quali polifenoli e polisaccaridi.
Descrizione
Pentagel
Bentonite sodica attiva ad altissima efficacia. Indicata sia
per lo sfecciamento dei mosti sia per la chiarifica e stabilizzazione dei vini. La superficie di Pentagel è dotata di carica
netta negativa, questo la rende particolarmente reattiva nei
confronti di sostanze di carica opposta, quali le proteine, che
vengono adsorbite. I flocculi che si formano, precipitando,
trascinano con sé altri colloidi, quali polifenoli e polisaccaridi.
Impiego nei mosti
Pentagel aggiunta in fase di chiarifica dei mosti permette di
eliminare i complessi proteici, i colloidi fenolici e parte delle
sostanze pectiche. Particolarmente vantaggioso è l’impiego
di Pentagel qualora si sia in presenza di uve colpite da marciume, la grande affinità di questa bentonite per le sostanze proteiche permette infatti di rimuovere dal mosto enzimi
quali laccasi e polifenolossidasi, responsabili dell’insorgere
della casse ossidasica. Pentagel può anche essere usata durante la fermentazione alcolica.
Aggiunta nelle primissime fasi fermentative, oltre all’attività chiarificante, svolge anche
un’azione positiva nella regolazione della fermentazione.
Pentagel è infatti in grado di eliminare i residui fitosanitari
presenti nel mosto e deleteri per il corretto metabolismo blastomicetico; è inoltre un supporto per le cellule di lievito, che
risultano più omogeneamente distribuite nel mezzo.
Impiego nei vini
Nei vini nuovi Pentagel svolge un ruolo al contempo chiarificante e stabilizzante. Nei vini bianchi particolarmente
importante risulta l’assorbimento delle proteine termolabili,
responsabili della casse proteica. Nei vini rossi si ha la sottrazione dei complessi polifenolici instabili che, per effetto delle
basse temperature, possono precipitare. Pentagel non cede
odori e sapori estranei al vino e, inoltre, forma sedimenti ridotti e compatti.
Richiesta Preventivo
Related products
ARIUS
Arius™
Arius è un formulato a base di quinoxyfen, appartenente alla famiglia delle fenossiquinoline. è caratterizzato da un’attività spiccatamente preventiva e da una notevole persistenza di azione. Arius inibisce in maniera del tutto originale la comunicazione ospite-parassita nei trofismi obbligati, tipici delle specie appartenenti al gruppo delle erisifacee e si ridistribuisce efficacemente in fase di vapore, garantendo la massima protezione dei frutti.
MODALITÀ D’IMPIEGO Arius deve essere impiegato preventivamente su tutte le colture autorizzate. In caso di elevata pressione della malattia e rapido accrescimento si consigliano le dosi più elevate e gli intervalli più brevi.
AVVERTENZE In caso di miscele estemporanee con formulati antiperonosporici a base di fosety-Al si consiglia di premiscelare, in acqua, in rapporto di 1:10, circa, la dose di Arius, versando poi questa miscela in botte con l’agitatore in funzione, proseguendo con l’aggiunta dei formulati a base di fosetyl-Al e portando a completo riempimento sempre con l’agitatore in funzione. Per una corretta gestione della resistenza impiegare Arius in alternanza con prodotti a diverso meccanismo d’azione.
COMPOSIZIONE Quinoxyfen 22,58% (=250 g/l)
Coformulanti e solventi 11,39%
Acqua q.b. a 100 g
ARIUS
Arius™
Arius è un formulato a base di quinoxyfen, appartenente alla famiglia delle fenossiquinoline. è caratterizzato da un’attività spiccatamente preventiva e da una notevole persistenza di azione. Arius inibisce in maniera del tutto originale la comunicazione ospite-parassita nei trofismi obbligati, tipici delle specie appartenenti al gruppo delle erisifacee e si ridistribuisce efficacemente in fase di vapore, garantendo la massima protezione dei frutti.
MODALITÀ D’IMPIEGO Arius deve essere impiegato preventivamente su tutte le colture autorizzate. In caso di elevata pressione della malattia e rapido accrescimento si consigliano le dosi più elevate e gli intervalli più brevi.
AVVERTENZE In caso di miscele estemporanee con formulati antiperonosporici a base di fosety-Al si consiglia di premiscelare, in acqua, in rapporto di 1:10, circa, la dose di Arius, versando poi questa miscela in botte con l’agitatore in funzione, proseguendo con l’aggiunta dei formulati a base di fosetyl-Al e portando a completo riempimento sempre con l’agitatore in funzione. Per una corretta gestione della resistenza impiegare Arius in alternanza con prodotti a diverso meccanismo d’azione.
COMPOSIZIONE Quinoxyfen 22,58% (=250 g/l)
Coformulanti e solventi 11,39%
Acqua q.b. a 100 g
Algatron integratore Cifo
ALGATRON ENERGIA PURA PER TUTTE LE PIANTE
PERCHÈ USARLO
ALGATRON è una specialità naturale ottenuta da alghe marine brune. L’esclusivo processo produttivo consente di mantenere intatte tutte le sostanze naturali biologicamente attive come carboidrati, vitamine, aminoacidi essenziali, polifenoli. ALGATRON, grazie alle sostanze naturali di cui è costituito, influenza positivamente germinazione e sviluppo radicale, intensifica le difese naturali a stress biologici (gelo, siccità, squilibri nutrizionali, ecc.) e fisiologici, favorisce l’accrescimento e la maturazione di frutta e ortaggi.
QUANDO E COME USARLO
ALGATRON può essere utilizzato su qualsiasi pianta, particolarmente indicato nelle prime fasi vegetative (post-semina/trapianto, ripresa primaverile) e nelle fasi finali per migliorare le caratteristiche qualitative (dimensione, colore, sapore, ecc.) e la conservabilità di frutta ed ortaggi. In abbinamento ai concimi CIFO, ALGATRON favorisce e migliora l’assorbimento degli elementi nutritivi.
Diluire un tappo misurino (18-20 ml) ogni 2 litri di acqua ed innaffiare direttamente il terreno. Ripetere i trattamenti a distanza di 10-12 giorni.
PERIODO DI UTILIZZO
G F M A M G L A S O N D
CONFEZIONE
Flacone: 500 ml; 200 ml
Algatron integratore Cifo
ALGATRON ENERGIA PURA PER TUTTE LE PIANTE
PERCHÈ USARLO
ALGATRON è una specialità naturale ottenuta da alghe marine brune. L’esclusivo processo produttivo consente di mantenere intatte tutte le sostanze naturali biologicamente attive come carboidrati, vitamine, aminoacidi essenziali, polifenoli. ALGATRON, grazie alle sostanze naturali di cui è costituito, influenza positivamente germinazione e sviluppo radicale, intensifica le difese naturali a stress biologici (gelo, siccità, squilibri nutrizionali, ecc.) e fisiologici, favorisce l’accrescimento e la maturazione di frutta e ortaggi.
QUANDO E COME USARLO
ALGATRON può essere utilizzato su qualsiasi pianta, particolarmente indicato nelle prime fasi vegetative (post-semina/trapianto, ripresa primaverile) e nelle fasi finali per migliorare le caratteristiche qualitative (dimensione, colore, sapore, ecc.) e la conservabilità di frutta ed ortaggi. In abbinamento ai concimi CIFO, ALGATRON favorisce e migliora l’assorbimento degli elementi nutritivi.
Diluire un tappo misurino (18-20 ml) ogni 2 litri di acqua ed innaffiare direttamente il terreno. Ripetere i trattamenti a distanza di 10-12 giorni.
PERIODO DI UTILIZZO
G F M A M G L A S O N D
CONFEZIONE
Flacone: 500 ml; 200 ml
ANCHORFAST GPK SUPER
Il secondo sistema per fissare il palo di testata è l’ancoraggio, costituito da un elemento infisso nel terreno, nella parte esterna del filare (in linea con questo), e da uno o più fili di collegamento. Tale sistema, se proporzionato all’altezza della testata, alle sollecitazioni dei fili e alla natura del terreno, assicura una stabilità ottimale e duratura.
ANCHORFAST GPK SUPER
Il secondo sistema per fissare il palo di testata è l’ancoraggio, costituito da un elemento infisso nel terreno, nella parte esterna del filare (in linea con questo), e da uno o più fili di collegamento. Tale sistema, se proporzionato all’altezza della testata, alle sollecitazioni dei fili e alla natura del terreno, assicura una stabilità ottimale e duratura.
ACTIVUS EC
ACTIVUS EC
Erbicida selettivo per la lotta alle infestanti annuali, graminacee e dicotiledoni di colture estensive, orticole ed ornamentali
CARATTERISTICHE
ACTIVUS EC agisce inibendo la germinazione dei semi e lo sviluppo dei germinelli delle più importanti infestanti annuali. Tra le principali infestanti dicotiledoni controllate vi sono Abutilon theofrasti, Ajuga spp., Amaranthus spp., Anagallis spp., Atriplex patula, Capsella bursa pastoris, Cardamine spp., Cerastium spp., Chenopodium spp., Euphorbia spp., Fumaria spp., Galium aparine, Heliotropium spp., Lamium purpureum, Linaria spp., Matricaria spp., Mercurialis annua, Myosotis spp., Papaver rhoeas, Polygonum spp., Portulaca oleracea, Ranunculus spp., Raphanus raphanistrum, Sinapis spp., Solanum nigrum, Sonchus spp., Spergula spp., Stachys annua, Stellaria media, Thlaspi arvense, Urtica spp., Veronica spp., Viola spp. e Alopecurus myosuroides, Apera spp., Digitaria spp., Echinochloa spp., Lolium spp., Panicum spp., Poa spp., Setaria spp., Sorghum halepense da seme tra le graminacee. Le erbe infestanti vengono controllate anche quando sono allo stadio di plantula, purché non abbiano superato lo stadio di 1-1,5 foglie per le graminacee e lo stadio di 2-3 foglie vere per le dicotiledoni. ACTIVUS EC è inoltre indicato per il diserbo di infestanti divenute triazino-resistenti (Amaranthus spp., Chenopodium spp., Solanum nigrum, ecc.).
ACTIVUS EC è ammesso nei Disciplinari Regionali (Misure Agro Ambientali, Piani di Sviluppo Rurale) e nei Disciplinari di Produzione Integrata di numerose colture.
AVVERTENZE
Distribuire il prodotto impiegando 300-800 litri di acqua per ettaro. Impiegare le dosi più elevate su terreni argillosi. Applicare su letto di semina ben preparato e, in caso di assenza di precipitazioni nei primi 7-10 giorni dal trattamento, eseguire una irrigazione per favorire la penetrazione del prodotto nel terreno. Non rincalzare le piantine prima che siano passati almeno 30 giorni dal trattamento. Dal trattamento erbicida far trascorrere almeno 6 mesi prima di seminare nuove colture non previste in etichetta. Invece, per le colture registrate, evitare di porre i nuovi semi a contatto con il prodotto. Non esiste alcun rischio per le successive colture da trapianto. In caso di forzate risemine sui terreni già trattati con ACTIVUS EC evitare il contatto dei nuovi semi con il diserbante riseminando alle profondità corrette senza rimuovere il terreno oppure effettuando una aratura profonda almeno 20 cm; l’aratura diviene indispensabile qualora anziché riseminare la coltura trattata si preferisca seminare barbabietola da zucchero.
INTERVALLO DI SICUREZZA
100 giorni per cavoli.
90 giorni per frumento, orzo, segale, mais e riso.
75 giorni per aglio, cipolla, finocchio, melanzana, peperone, pomodoro.
60 giorni per carota, carciofo, fagiolo, fagiolino.
Non necessario per le altre colture.
Documentazione
Tipologia Erbicidi Azione Diserbante
N.Registrazione n° 8646 del 31-01-95
Principio Attivo PENDIMETALIN
Formulazione liquido emulsionabile
ACTIVUS EC
ACTIVUS EC
Erbicida selettivo per la lotta alle infestanti annuali, graminacee e dicotiledoni di colture estensive, orticole ed ornamentali
CARATTERISTICHE
ACTIVUS EC agisce inibendo la germinazione dei semi e lo sviluppo dei germinelli delle più importanti infestanti annuali. Tra le principali infestanti dicotiledoni controllate vi sono Abutilon theofrasti, Ajuga spp., Amaranthus spp., Anagallis spp., Atriplex patula, Capsella bursa pastoris, Cardamine spp., Cerastium spp., Chenopodium spp., Euphorbia spp., Fumaria spp., Galium aparine, Heliotropium spp., Lamium purpureum, Linaria spp., Matricaria spp., Mercurialis annua, Myosotis spp., Papaver rhoeas, Polygonum spp., Portulaca oleracea, Ranunculus spp., Raphanus raphanistrum, Sinapis spp., Solanum nigrum, Sonchus spp., Spergula spp., Stachys annua, Stellaria media, Thlaspi arvense, Urtica spp., Veronica spp., Viola spp. e Alopecurus myosuroides, Apera spp., Digitaria spp., Echinochloa spp., Lolium spp., Panicum spp., Poa spp., Setaria spp., Sorghum halepense da seme tra le graminacee. Le erbe infestanti vengono controllate anche quando sono allo stadio di plantula, purché non abbiano superato lo stadio di 1-1,5 foglie per le graminacee e lo stadio di 2-3 foglie vere per le dicotiledoni. ACTIVUS EC è inoltre indicato per il diserbo di infestanti divenute triazino-resistenti (Amaranthus spp., Chenopodium spp., Solanum nigrum, ecc.).
ACTIVUS EC è ammesso nei Disciplinari Regionali (Misure Agro Ambientali, Piani di Sviluppo Rurale) e nei Disciplinari di Produzione Integrata di numerose colture.
AVVERTENZE
Distribuire il prodotto impiegando 300-800 litri di acqua per ettaro. Impiegare le dosi più elevate su terreni argillosi. Applicare su letto di semina ben preparato e, in caso di assenza di precipitazioni nei primi 7-10 giorni dal trattamento, eseguire una irrigazione per favorire la penetrazione del prodotto nel terreno. Non rincalzare le piantine prima che siano passati almeno 30 giorni dal trattamento. Dal trattamento erbicida far trascorrere almeno 6 mesi prima di seminare nuove colture non previste in etichetta. Invece, per le colture registrate, evitare di porre i nuovi semi a contatto con il prodotto. Non esiste alcun rischio per le successive colture da trapianto. In caso di forzate risemine sui terreni già trattati con ACTIVUS EC evitare il contatto dei nuovi semi con il diserbante riseminando alle profondità corrette senza rimuovere il terreno oppure effettuando una aratura profonda almeno 20 cm; l’aratura diviene indispensabile qualora anziché riseminare la coltura trattata si preferisca seminare barbabietola da zucchero.
INTERVALLO DI SICUREZZA
100 giorni per cavoli.
90 giorni per frumento, orzo, segale, mais e riso.
75 giorni per aglio, cipolla, finocchio, melanzana, peperone, pomodoro.
60 giorni per carota, carciofo, fagiolo, fagiolino.
Non necessario per le altre colture.
Documentazione
Tipologia Erbicidi Azione Diserbante
N.Registrazione n° 8646 del 31-01-95
Principio Attivo PENDIMETALIN
Formulazione liquido emulsionabile
ANCORAGGI
ANCORE
Esistono due sistemi di ancoraggio del palo di testata: uno interno ed uno esterno. L’ancoraggio del palo di testata interno con il puntone si adatta meglio alla meccanizzazione, perchè non si trovano nello spazio di manovra, però ostacolano le operazioni colturali delle viti adiacenti al palo di testata.
L’ancoraggio con il filo metallico o con la fune si trova all’esterno del filare ed ostacola spesso le manovre. L’ancoraggio con il filo metallico o con la fune si adatta solo ad ampio spazio di manovra e deve essere segnalato in modo evidente.
ANCORAGGI
ANCORE
Esistono due sistemi di ancoraggio del palo di testata: uno interno ed uno esterno. L’ancoraggio del palo di testata interno con il puntone si adatta meglio alla meccanizzazione, perchè non si trovano nello spazio di manovra, però ostacolano le operazioni colturali delle viti adiacenti al palo di testata.
L’ancoraggio con il filo metallico o con la fune si trova all’esterno del filare ed ostacola spesso le manovre. L’ancoraggio con il filo metallico o con la fune si adatta solo ad ampio spazio di manovra e deve essere segnalato in modo evidente.
Bobinetta per legatrice ligatex
Prezzo relativo all’acquisto minimo,di una scatola intera, composta da n°24 bobinette
€ 125,00 iva inclusaAggiungi al carrello
Bobinetta per legatrice ligatex
Prezzo relativo all’acquisto minimo,di una scatola intera, composta da n°24 bobinette
€ 125,00 iva inclusaAggiungi al carrello
BLOK 5 concime cifo
Blok 5 è un concime liquido a base di microelementi catalizzatori (rame, manganese e zinco) e coformulanti organici, appositamente studiato per prevenire e curare fisiopatie nutrizionali ed incrementare la resistenza della pianta a stress di natura parassitaria (funghi e batteri).
Blok 5, infatti, grazie alla presenza di specifici elicitori, induce nella pianta la biosintesi di metaboliti (es. fitoalessine) coinvolti nelle risposte difensive della pianta, inibendo lo sviluppo dei patogeni.
Il formulato, inoltre, contiene specifici additivi che aumentano l’efficienza nutritiva del formulato, consentendo ai nutrienti di essere assorbiti e traslocati in modo rapido e totale all’interno dei tessuti vegetali.
L’utilizzo del formulato consente di:
. Incrementare la resistenza della pianta a stress
ambientali e fisiologici;
. Stimolare la naturale produzione di sostanze che
contrastano l’insorgenza di malattie fungine e
batteriche;
. Migliorare lo sviluppo meristematico e la crescita
della pianta;
. Evitare debilitanti ingiallimenti fogliari;
. Favorire la sintesi di aminoacidi per il
miglioramento della qualità e della produttività
finale.
Disponibile nel formato da 1 e 6 Litri.
BLOK 5 concime cifo
Blok 5 è un concime liquido a base di microelementi catalizzatori (rame, manganese e zinco) e coformulanti organici, appositamente studiato per prevenire e curare fisiopatie nutrizionali ed incrementare la resistenza della pianta a stress di natura parassitaria (funghi e batteri).
Blok 5, infatti, grazie alla presenza di specifici elicitori, induce nella pianta la biosintesi di metaboliti (es. fitoalessine) coinvolti nelle risposte difensive della pianta, inibendo lo sviluppo dei patogeni.
Il formulato, inoltre, contiene specifici additivi che aumentano l’efficienza nutritiva del formulato, consentendo ai nutrienti di essere assorbiti e traslocati in modo rapido e totale all’interno dei tessuti vegetali.
L’utilizzo del formulato consente di:
. Incrementare la resistenza della pianta a stress
ambientali e fisiologici;
. Stimolare la naturale produzione di sostanze che
contrastano l’insorgenza di malattie fungine e
batteriche;
. Migliorare lo sviluppo meristematico e la crescita
della pianta;
. Evitare debilitanti ingiallimenti fogliari;
. Favorire la sintesi di aminoacidi per il
miglioramento della qualità e della produttività
finale.
Disponibile nel formato da 1 e 6 Litri.
ALGAREN Twin concime org.
ALGAREN TWIN
PROMUOVE LA RADICAZIONE E L’ALLEGAGIONE
ALGAREN TWIN è un fertilizzante organico liquido di origine totalmente naturale contenente estratti di lieviti e alghe brune marine Ecklonia maxima.
ALGAREN TWIN, grazie all’azione nutrizionale ed al particolare rapporto auxine/citochinine, stimola la pianta a produrre citochinine endogene che inducono il vegetale a sviluppare le radici e predispone la pianta ad un’abbondante fioritura e allegagione.
L’applicazione di ALGAREN TWIN:
stimola l’accrescimento e lo sviluppo delle radici;
favorisce la fioritura e l’allegagione;
migliora l’utilizzo dei nutrienti e dell’acqua del suolo;
sviluppando un maggior numero di radici contiene i danni delle malattie radicali e delle infestazioni da nematodi.
PRODOTTO CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
Confezioni:
1 kg – 5 kg – 10 kg – 20 kg
ALGAREN Twin concime org.
ALGAREN TWIN
PROMUOVE LA RADICAZIONE E L’ALLEGAGIONE
ALGAREN TWIN è un fertilizzante organico liquido di origine totalmente naturale contenente estratti di lieviti e alghe brune marine Ecklonia maxima.
ALGAREN TWIN, grazie all’azione nutrizionale ed al particolare rapporto auxine/citochinine, stimola la pianta a produrre citochinine endogene che inducono il vegetale a sviluppare le radici e predispone la pianta ad un’abbondante fioritura e allegagione.
L’applicazione di ALGAREN TWIN:
stimola l’accrescimento e lo sviluppo delle radici;
favorisce la fioritura e l’allegagione;
migliora l’utilizzo dei nutrienti e dell’acqua del suolo;
sviluppando un maggior numero di radici contiene i danni delle malattie radicali e delle infestazioni da nematodi.
PRODOTTO CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
Confezioni:
1 kg – 5 kg – 10 kg – 20 kg