PERLAC SAN SPECIAL DETERGENTE-IGIENIZZANTE A BASE DI CLORO
€ 30,00 iva inclusa
PERLAC SAN SPECIAL DETERGENTE-IGIENIZZANTE A BASE DI CLORO
Si allega scheda tecnica
https://www.perdomini-ioc.com/wp-content/uploads/2017/08/ST_Perlac_San_Special.pdf
Descrizione
Si allega scheda tecnica
https://www.perdomini-ioc.com/wp-content/uploads/2017/08/ST_Perlac_San_Special.pdf
Richiesta Preventivo
Related products
APOLLO SC acaricida
APOLLO SC
Acaricida
Acaricida in sospensione concentrata, efficace nella lotta contro gli acari tetranichidi delle colture arboree da frutto (melo, pero, susino, vite da vino, agrumi), della fragola, melone, pomodoro e delle colture floricole ed ornamentali in genere.
Caratteristiche:
E’ un preparato che agisce per contatto sulle uova invernali ed estive degli acari tetranichidi. È inoltre attivo nei confronti dei primi stadi di sviluppo di questi fitofagi (larve e protoninfe) e assicura un controllo molto prolungato nel corso della stagione, facilitando notevolmente la lotta acaricida. Negli interventi sulle popolazioni con contemporanea presenza di diversi stadi di sviluppo degli acari è necessario associare ad APOLLO SC un prodotto a prevalente azione adulticida per completare l’azione sulle forme mobili più sviluppate (deutoninfe e adulti). APOLLO SC presenta caratteristiche estremamente favorevoli e tali da giustificarne l’impiego nei programmi di lotta guidata o integrata; infatti, oltre a permettere la riduzione del numero degli interventi acaricidi rispetto ai programmi attuati con i prodotti tradizionali, non interferisce con la biologia degli insetti utili quali Antocoridi, Crisopidi, Coccinellidi, Sirfidi, Stafilinidi, Imenotteri.
APOLLO SC acaricida
APOLLO SC
Acaricida
Acaricida in sospensione concentrata, efficace nella lotta contro gli acari tetranichidi delle colture arboree da frutto (melo, pero, susino, vite da vino, agrumi), della fragola, melone, pomodoro e delle colture floricole ed ornamentali in genere.
Caratteristiche:
E’ un preparato che agisce per contatto sulle uova invernali ed estive degli acari tetranichidi. È inoltre attivo nei confronti dei primi stadi di sviluppo di questi fitofagi (larve e protoninfe) e assicura un controllo molto prolungato nel corso della stagione, facilitando notevolmente la lotta acaricida. Negli interventi sulle popolazioni con contemporanea presenza di diversi stadi di sviluppo degli acari è necessario associare ad APOLLO SC un prodotto a prevalente azione adulticida per completare l’azione sulle forme mobili più sviluppate (deutoninfe e adulti). APOLLO SC presenta caratteristiche estremamente favorevoli e tali da giustificarne l’impiego nei programmi di lotta guidata o integrata; infatti, oltre a permettere la riduzione del numero degli interventi acaricidi rispetto ai programmi attuati con i prodotti tradizionali, non interferisce con la biologia degli insetti utili quali Antocoridi, Crisopidi, Coccinellidi, Sirfidi, Stafilinidi, Imenotteri.
ACIDO TARTARICO stabilizzante
Tartarico di origine vitivinicola.
Utilizzato in vinificazione per l’acidificazione dei mosti.
APPLICAZIONE
Utilizzato in vinificazione per l’acidificazione dei mosti. Utile anche per l’abbonimento delle vasche di cemento.
DOSAGGIO E MODALITA D’USO RACCOMANDATI
Prodotto sottoposto a dichiarazione ed autorizazzione per l’acidificazione dei mosti. Tenere un registro d’uso.
SPECIFICHE FISICO-CHIMICHE
Aspetto – Polvere – Purezza – > 99,5 %
Colore – bianca – Ceneri solforiche – < 0,1 %
Acido citrico – 0 – Metalli pesanti – < 10 ppm
Piombo – < 5 ppm – Mercurio – < 1 ppm
Arsenico – < 3 ppm – Ferro – < 10 ppm
Solfati – < 0,1 ppm – Cloruri (HCl) – < 0,1 ppm
Acido Ossalico – < 100 ppm
€ 12,00Aggiungi al carrello
ACIDO TARTARICO stabilizzante
Tartarico di origine vitivinicola.
Utilizzato in vinificazione per l’acidificazione dei mosti.
APPLICAZIONE
Utilizzato in vinificazione per l’acidificazione dei mosti. Utile anche per l’abbonimento delle vasche di cemento.
DOSAGGIO E MODALITA D’USO RACCOMANDATI
Prodotto sottoposto a dichiarazione ed autorizazzione per l’acidificazione dei mosti. Tenere un registro d’uso.
SPECIFICHE FISICO-CHIMICHE
Aspetto – Polvere – Purezza – > 99,5 %
Colore – bianca – Ceneri solforiche – < 0,1 %
Acido citrico – 0 – Metalli pesanti – < 10 ppm
Piombo – < 5 ppm – Mercurio – < 1 ppm
Arsenico – < 3 ppm – Ferro – < 10 ppm
Solfati – < 0,1 ppm – Cloruri (HCl) – < 0,1 ppm
Acido Ossalico – < 100 ppm
€ 12,00Aggiungi al carrello
ARIUS
Arius™
Arius è un formulato a base di quinoxyfen, appartenente alla famiglia delle fenossiquinoline. è caratterizzato da un’attività spiccatamente preventiva e da una notevole persistenza di azione. Arius inibisce in maniera del tutto originale la comunicazione ospite-parassita nei trofismi obbligati, tipici delle specie appartenenti al gruppo delle erisifacee e si ridistribuisce efficacemente in fase di vapore, garantendo la massima protezione dei frutti.
MODALITÀ D’IMPIEGO Arius deve essere impiegato preventivamente su tutte le colture autorizzate. In caso di elevata pressione della malattia e rapido accrescimento si consigliano le dosi più elevate e gli intervalli più brevi.
AVVERTENZE In caso di miscele estemporanee con formulati antiperonosporici a base di fosety-Al si consiglia di premiscelare, in acqua, in rapporto di 1:10, circa, la dose di Arius, versando poi questa miscela in botte con l’agitatore in funzione, proseguendo con l’aggiunta dei formulati a base di fosetyl-Al e portando a completo riempimento sempre con l’agitatore in funzione. Per una corretta gestione della resistenza impiegare Arius in alternanza con prodotti a diverso meccanismo d’azione.
COMPOSIZIONE Quinoxyfen 22,58% (=250 g/l)
Coformulanti e solventi 11,39%
Acqua q.b. a 100 g
ARIUS
Arius™
Arius è un formulato a base di quinoxyfen, appartenente alla famiglia delle fenossiquinoline. è caratterizzato da un’attività spiccatamente preventiva e da una notevole persistenza di azione. Arius inibisce in maniera del tutto originale la comunicazione ospite-parassita nei trofismi obbligati, tipici delle specie appartenenti al gruppo delle erisifacee e si ridistribuisce efficacemente in fase di vapore, garantendo la massima protezione dei frutti.
MODALITÀ D’IMPIEGO Arius deve essere impiegato preventivamente su tutte le colture autorizzate. In caso di elevata pressione della malattia e rapido accrescimento si consigliano le dosi più elevate e gli intervalli più brevi.
AVVERTENZE In caso di miscele estemporanee con formulati antiperonosporici a base di fosety-Al si consiglia di premiscelare, in acqua, in rapporto di 1:10, circa, la dose di Arius, versando poi questa miscela in botte con l’agitatore in funzione, proseguendo con l’aggiunta dei formulati a base di fosetyl-Al e portando a completo riempimento sempre con l’agitatore in funzione. Per una corretta gestione della resistenza impiegare Arius in alternanza con prodotti a diverso meccanismo d’azione.
COMPOSIZIONE Quinoxyfen 22,58% (=250 g/l)
Coformulanti e solventi 11,39%
Acqua q.b. a 100 g
AIRONE fungicica Gowan
Caratteristiche
Il prodotto è un anticrittogamico in granuli idrodispersibili a base di ossicloruro e idrossido di rame. Airone Più WG è efficace nei confronti di numerose malattie fungine e batteriche che colpiscono le colture erbacee ed arboree.
Indicazioni di pericolo:
Tossicologica: irritante (Xi)
Ecotossicologica: Pericoloso per l'ambiente (N)
Chimico-Fisica: —
Composizione: Rame metallo (da ossicloruro tetraramico 14% e da idrossido 14%) 28%.
Miscibilità: il prodotto non è compatibile con i formulati alcalini (polisolfuri, etc.) e quelli contenenti Thiram.
Registrazione: N° 12737 del 31-07-2009.
Formulazione : WG – Granuli disperdibili in acqua (anche DG e DF).
Avvertenze
Non trattare durante la fioritura. Su pesco, nettarine e percoche, susino e varietà di melo e di pero cuprosensibili (vedi oltre) il prodotto può essere fitotossico se distribuito in piena vegetazione. In tal caso se ne sconsiglia l’impiego dopo la piena ripresa vegetativa. Varietà di melo cuprosensibili: Abbondanza Belfort, Black Stayman, Golden delicious, Gravenstein, Jonathan, Rome beauty, Morgenduft, Stayman, Stayman red, Stayman Winesap, Black ben Davis, King David, Renetta del Canada, Rosa Mantovana, Commercio. Varietà di pero cuprosensibili: Abate Fetel, Buona Luigia d’Avranches, Butirra Clairgeau, Passacrassana, B.C. William, Dott. Jules Guyot, Favorita di Clapp, Kaiser, Butirra Giffard.
AIRONE fungicica Gowan
Caratteristiche
Il prodotto è un anticrittogamico in granuli idrodispersibili a base di ossicloruro e idrossido di rame. Airone Più WG è efficace nei confronti di numerose malattie fungine e batteriche che colpiscono le colture erbacee ed arboree.
Indicazioni di pericolo:
Tossicologica: irritante (Xi)
Ecotossicologica: Pericoloso per l'ambiente (N)
Chimico-Fisica: —
Composizione: Rame metallo (da ossicloruro tetraramico 14% e da idrossido 14%) 28%.
Miscibilità: il prodotto non è compatibile con i formulati alcalini (polisolfuri, etc.) e quelli contenenti Thiram.
Registrazione: N° 12737 del 31-07-2009.
Formulazione : WG – Granuli disperdibili in acqua (anche DG e DF).
Avvertenze
Non trattare durante la fioritura. Su pesco, nettarine e percoche, susino e varietà di melo e di pero cuprosensibili (vedi oltre) il prodotto può essere fitotossico se distribuito in piena vegetazione. In tal caso se ne sconsiglia l’impiego dopo la piena ripresa vegetativa. Varietà di melo cuprosensibili: Abbondanza Belfort, Black Stayman, Golden delicious, Gravenstein, Jonathan, Rome beauty, Morgenduft, Stayman, Stayman red, Stayman Winesap, Black ben Davis, King David, Renetta del Canada, Rosa Mantovana, Commercio. Varietà di pero cuprosensibili: Abate Fetel, Buona Luigia d’Avranches, Butirra Clairgeau, Passacrassana, B.C. William, Dott. Jules Guyot, Favorita di Clapp, Kaiser, Butirra Giffard.
ASTA EXTRALIGHT LISAM
ASTA EXTRALIGHT LISAM
Algatron integratore Cifo
ALGATRON ENERGIA PURA PER TUTTE LE PIANTE
PERCHÈ USARLO
ALGATRON è una specialità naturale ottenuta da alghe marine brune. L’esclusivo processo produttivo consente di mantenere intatte tutte le sostanze naturali biologicamente attive come carboidrati, vitamine, aminoacidi essenziali, polifenoli. ALGATRON, grazie alle sostanze naturali di cui è costituito, influenza positivamente germinazione e sviluppo radicale, intensifica le difese naturali a stress biologici (gelo, siccità, squilibri nutrizionali, ecc.) e fisiologici, favorisce l’accrescimento e la maturazione di frutta e ortaggi.
QUANDO E COME USARLO
ALGATRON può essere utilizzato su qualsiasi pianta, particolarmente indicato nelle prime fasi vegetative (post-semina/trapianto, ripresa primaverile) e nelle fasi finali per migliorare le caratteristiche qualitative (dimensione, colore, sapore, ecc.) e la conservabilità di frutta ed ortaggi. In abbinamento ai concimi CIFO, ALGATRON favorisce e migliora l’assorbimento degli elementi nutritivi.
Diluire un tappo misurino (18-20 ml) ogni 2 litri di acqua ed innaffiare direttamente il terreno. Ripetere i trattamenti a distanza di 10-12 giorni.
PERIODO DI UTILIZZO
G F M A M G L A S O N D
CONFEZIONE
Flacone: 500 ml; 200 ml
Algatron integratore Cifo
ALGATRON ENERGIA PURA PER TUTTE LE PIANTE
PERCHÈ USARLO
ALGATRON è una specialità naturale ottenuta da alghe marine brune. L’esclusivo processo produttivo consente di mantenere intatte tutte le sostanze naturali biologicamente attive come carboidrati, vitamine, aminoacidi essenziali, polifenoli. ALGATRON, grazie alle sostanze naturali di cui è costituito, influenza positivamente germinazione e sviluppo radicale, intensifica le difese naturali a stress biologici (gelo, siccità, squilibri nutrizionali, ecc.) e fisiologici, favorisce l’accrescimento e la maturazione di frutta e ortaggi.
QUANDO E COME USARLO
ALGATRON può essere utilizzato su qualsiasi pianta, particolarmente indicato nelle prime fasi vegetative (post-semina/trapianto, ripresa primaverile) e nelle fasi finali per migliorare le caratteristiche qualitative (dimensione, colore, sapore, ecc.) e la conservabilità di frutta ed ortaggi. In abbinamento ai concimi CIFO, ALGATRON favorisce e migliora l’assorbimento degli elementi nutritivi.
Diluire un tappo misurino (18-20 ml) ogni 2 litri di acqua ed innaffiare direttamente il terreno. Ripetere i trattamenti a distanza di 10-12 giorni.
PERIODO DI UTILIZZO
G F M A M G L A S O N D
CONFEZIONE
Flacone: 500 ml; 200 ml
ANCORA GRIPPLE FUNE
Pratica ancora con alette di ritegno da utilizzare direttamente senza scasso del terreno. Di semplice messa in opera. Una volta piantata nel terreno si ribalta sottoterra mettendo in trazione la catena zincata di lunghezza 1200 mm. e 6 mm. di diametro.
Barra per ancora art. 5-08
ANCORA GRIPPLE FUNE
Pratica ancora con alette di ritegno da utilizzare direttamente senza scasso del terreno. Di semplice messa in opera. Una volta piantata nel terreno si ribalta sottoterra mettendo in trazione la catena zincata di lunghezza 1200 mm. e 6 mm. di diametro.
Barra per ancora art. 5-08
AFFIRM insetticida
Syngenta Affirm (emamectina), insetticida per frutta vite ed orticole, è una moderna combinazione di potenza, facilità d’impiego e sicurezza per gli utilizzatori, l’ambiente ed i consumatori. Affirm penetra nella vegetazione e ciò permette una protezione costante in tutte le condizioni climatiche prevenendo così i danni a germogli, foglie e frutti. Le sue caratteristiche rendono facile il posizionamento tecnico, mentre la bassa residualità è assolutamente in linea con le richieste della filiera produttiva.
AFFIRM insetticida
Syngenta Affirm (emamectina), insetticida per frutta vite ed orticole, è una moderna combinazione di potenza, facilità d’impiego e sicurezza per gli utilizzatori, l’ambiente ed i consumatori. Affirm penetra nella vegetazione e ciò permette una protezione costante in tutte le condizioni climatiche prevenendo così i danni a germogli, foglie e frutti. Le sue caratteristiche rendono facile il posizionamento tecnico, mentre la bassa residualità è assolutamente in linea con le richieste della filiera produttiva.